Aleandro Roncarà nasce nel 1967 ad Orbetello, nella Maremma Toscana, in una famiglia di ristoratori. Sebbene da giovane abbia intrapreso prima una carriera nel Basket e successivamente nella ristorazione, gestendo il ristorante di famiglia, ha sempre disegnato, dilettandosi inizialmente a riempire i diari dei suoi compagni di classe con i suoi fumetti dal tratto nero, che col tempo hanno iniziato ad acquisire colore grazie ai suoi figli Carlotta, Lupo e Brando. Nascono così i personaggi che animano Mondorondo, un mondo fantastico, un pianeta pieno di allegria, in cui vivono, respirano diventano essi stessi colore puro. Personaggi semplici e iconici che divertono e rallegrano. A Mondorondo tutto è fantasia e non c’è violenza. Il personaggio principale di questo mondo è senza dubbio Centòmini, un piccolo con molto potere, non ha espressioni nel viso e non sopporta la cravatta che per legge deve mettere. È consigliere di Re Blu e migliore amico della principessa Dixie, conosce tutto di tutti. È piccolo ma ha la forza, la saggezza e l’intelligenza di cento uomini. Roncarà delinea le sue figure con contorni neri marcati e robusti, le linee nere sostengono i personaggi, sono impalcature buffe e iridescenti. Crede fortemente negli accostamenti cromatici inusuali e nell’utilizzo di colori sgargianti, che gli permettono di rendere più partecipe il pubblico che è così in grado di poter dare una propria interpretazione ai suoi personaggi. Da qualche anno si è inoltre avvicinato al mondo della scultura con notevoli risultati. Collabora con importanti aziende di moda, accessori, design e arredamento. Tutto questo viene fatto, in quella che lui stesso definisce, la sua unica e vera città “eterna”: Montecatini Terme. È rappresentato da diverse gallerie italiane e ha partecipato per due volte ad Affordable Art Fair Milano.